Eventi: materiale scaricabile
Da questa sezione potrete scaricare la documentazione dell'evento a cui avete partecipato.
Per il download dei file è necessario effettuare la registrazione al sito.
MEDICLIMA 2019: Cagliari 07 marzo - Nuoro 08 marzo
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Aprile 2019 15:42
- Visite: 935
CRITERI DI SOSTENIBILITÀ ENERGETICA E AMBIENTALE
Il ruolo dei progettisti, degli imprenditori e dell'amministrazione pubblica nell'era della digitalizzazione.
BIM “Building Information Modeling” - SASSARI/OLBIA 30 MAGGIO 2018
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Giugno 2018 15:00
- Visite: 689
Approccio pratico alla progettazione con una metodologia informativa integrata:
BIM "Building Information Modeling" scopi, utilità e innovatività per il processo progettuale e gestionale delle costruzioni.
Il processo digitalizzato delle costruzioni in Italia - Small BIM vs Open BIM: Nuoro 19/12/2017 - Alghero, Oristano 20/12/2017
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 14 Marzo 2018 14:43
- Visite: 770
BIM "Building Information Modeling" scopi, utilità e innovatività per il processo progettuale e gestionale delle costruzioni.
RUMORE E ANNOYANCE - CAGLIARI 21/02/2018
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 28 Aprile 2018 15:00
- Visite: 713
GLI EDIFICI, IL TERRITORIO, I LUOGHI DI LAVORO
Introduzione al panorama legislativo, normativo, nazionale e regionale, sull'applicazione di quanto previsto dalla legge quadro 447/95 anche alla luce dei nuovi decreti n° 41 e 42 del 2017, dei C.A.M. (criteri ambientali minimi per le opere pubbliche), del quadro normativo UNI-EN-ISO di recente pubblicazione (UNI EN ISO 12354 dell'ottobre 2017) e della nuova figura del tecnico competente in acustica il cui elenco sarà gestito a livello nazionale da ISPRA.
MEDICLIMA 2017: Cagliari 07 marzo - Olbia 08 marzo
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 12 Marzo 2017 19:53
- Visite: 2022
nZEB - ENERGIA ED EFFICIENZA AMBIENTALE IN AREA MEDITERRANEA
EDIFICI nZEB - NUOVE COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI: fattibilità, limiti tecnici ed economici alla luce delle nuove norme previste dal DM minimi, delle scadenze imposte dalla direttiva 2009/28/CE e dal D.Lgs 102/2014 modificato dal D.Lgs 141/2016.
Il convegno MediClima è un evento biennale organizzato dal GFTA (gruppo fisica tecnica Ambientale di Cagliari), associazione professionale senza scopo di lucro, con il coinvolgimento di relatori appartenenti a diversi atenei italiani. Il convegno ha lo scopo di informare e sensibilizzare sulle tematiche ambientali, dell'efficientamento energetico, degli aspetti acustici, dell'eco-sostenibilità e degli obblighi legislativi tutti gli operatori tecnici del settore, nonché gli enti locali, gli imprenditori e chiunque si interessi a questi argomenti.
RUMORE E ISOLAMENTO ACUSTICO - NUORO 22/02/2018
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 28 Aprile 2018 14:00
- Visite: 752
GLI EDIFICI E IL PERCORSO DI PROGETTAZIONE ACUSTICA E VERIFICA IN SITU
Introduzione al panorama legislativo, normativo, nazionale e regionale, sull'applicazione di quanto previsto dalla legge quadro 447/95 anche alla luce dei nuovi decreti n° 41 e 42 del 2017, dei C.A.M. (criteri ambientali minimi per le opere pubbliche), del quadro normativo UNI-EN-ISO di recente pubblicazione (UNI EN ISO 12354 dell'ottobre 2017) e della nuova figura del tecnico competente in acustica il cui elenco sarà gestito a livello nazionale da ISPRA.