MEDICLIMA 2019: Cagliari 07 marzo - Nuoro 08 marzo
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Aprile 2019 15:42
- Visite: 918
CRITERI DI SOSTENIBILITÀ ENERGETICA E AMBIENTALE
Il ruolo dei progettisti, degli imprenditori e dell'amministrazione pubblica nell'era della digitalizzazione.
Locandina
Organizzato da |
Materiale Evento |
Sponsor |
In collaborazione con
Col patrocinio di
|
Atti del convegno Per scaricare questi file è necessario essere registrati al sito.
Il ruolo della formazione professionale nella digitalizzazione dei processi per l'ecosostenibilità. Coordinamento Formedil Nazionale
Progettare "circolare": teorie, strumenti e metodi. DADU Università di Sassari
Requisiti acustici e CAM: l'applicabilità della classe II a casi concreti. DII Università di Padova
PlumBim - Soluzioni per la progettazione impiantistica. Valsir S.p.A.
Il quaderno del tetto. Sardategole S.r.l.
La massima sicurezza sismica incontra il miglior comfort abitativo. Responsabile Ufficio Tecnico Isotex S.r.l.
Il processo di digitalizzazione delle costruzioni in Italia e in Europa: esempi applicativi. Università di Padova
AGli standards per la gestione del processo digitale: Dipartimento ABC Politecnico di Milano
SBOM (Bim Object Standard): un disciplinare BIM per la digitalizzazione di prodotto. AIST Associazione Italiana Software Tecnico
La nuova direttiva europea sull'efficienza energetica degli edifici in clima mediterraneo. DICAAR - Università degli Studi di Cagliari
SVentilazione negli edifici: linee di indirizzo per la qualità dell'aria indoor. Commissione energia OIC
I Prodotti Naturali. ANAB - Associazione Nazionale Architettura Bioecologica
Sistemi di illuminazione ed efficienza energetica: G.F.T.A.
Sistemi di generazione basati su pompa di calore. DIMCM/DICAAR - Università di Cagliari
|
FotoCagliari
Nuoro
|