MEDICLIMA 2017: Cagliari 07 marzo - Olbia 08 marzo
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 12 Marzo 2017 19:53
- Visite: 2048
nZEB - ENERGIA ED EFFICIENZA AMBIENTALE IN AREA MEDITERRANEA
EDIFICI nZEB - NUOVE COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI: fattibilità, limiti tecnici ed economici alla luce delle nuove norme previste dal DM minimi, delle scadenze imposte dalla direttiva 2009/28/CE e dal D.Lgs 102/2014 modificato dal D.Lgs 141/2016.
Il convegno MediClima è un evento biennale organizzato dal GFTA (gruppo fisica tecnica Ambientale di Cagliari), associazione professionale senza scopo di lucro, con il coinvolgimento di relatori appartenenti a diversi atenei italiani. Il convegno ha lo scopo di informare e sensibilizzare sulle tematiche ambientali, dell'efficientamento energetico, degli aspetti acustici, dell'eco-sostenibilità e degli obblighi legislativi tutti gli operatori tecnici del settore, nonché gli enti locali, gli imprenditori e chiunque si interessi a questi argomenti.
Locandina
Patrocini |
Materiale Evento |
Sponsor |
|
Atti del convegno Per scaricare questi file è necessario essere registrati al sito.
Valutazione della prestazione del sistema finestra-schermatura in area mediterranea. Free University of Bolzano, Faculty of Science and Technology, Bolzano
Smart glass in edilizia: i vetri Elettrocromici. Ricerche e applicazioni. D.I.C.A.AR - Università di Cagliari
Retrofit energetico di edifici storici: involucro e sue caratteristiche. D.I.C.A.AR - Università di Cagliari
Efficienza energetica degli impianti elettrici secondo la nuova norma CEI 64-8/8-1 DIEE Università di Cagliari
Efficienza energetica e sistemi per la contabilizzazione del calore. Come la contabilizzazione e la termoregolazione possono contribuire a ridurre i fabbisogni di energia. Università di Cassino
Ventilazione naturale: analisi e problematiche a confronto. D.A.D.U. Alghero - Università di Sassari
Acustica ed edifici scolastici. Dipartimento di Ingegneria Industriale-Facoltà di Ingegneria di Padova
Acustica in Sardegna: adempimenti legislativi per i progettisti nella Regione Sardegna a seguito delle ultime DGR del 2016 e del DM 11/01/2017. D.I.C.A.AR - Università di Cagliari / G.F.T.A.
Sistemi di generazione e accumulo dell'energia termica per la climatizzazione invernale nei climi mediterranei. D.I.C.A.AR - Università di Cagliari
Sistemi per la climatizzazione estiva: requisiti di legge ed esempi applicativi nei climi mediterranei. Dott. Ing. Gianluigi Costante - O.I.C. commissione energia
Sistemi innovativi ed efficienti per l'acqua calda sanitaria: normativa e tecnologie a confronto nel rispetto del DM minimi D.lgs 141/2016 e D.lgs 28/2011. G.F.T.A.
Comfort, illuminazione naturale e sistemi di illuminazione: le scuole, gli uffici, le abitazioni. G.F.T.A.
"L'involucro a secco: massime prestazioni, minimi ingombri, libertà progettuale" Funzionario Tecnico Knauf
Ventilazione meccanica controllata.
Una casa sana comincia dal tetto.
Sostenibilità, efficienza energetica e comfort indoor.
Dimensionamento sistemi di drenaggio lineare e loro impatto architettonico.
Soluzioni per la ristrutturazione: tecnologie a basso spessore per il risanamento delle partizioni orizzontali e verticali.
|
FotoCagliari
Olbia
|